Cicloturismo in Valle di Comino

Mountain bike, bici da corsa, e-bike: il cicloturismo in Valle di Comino e Ciociaria è un’esperienza a portata di tutti, appassionati, principianti o cicloturisti occasionali, desiderosi di scoprire una destinazione lontana dai soliti percorsi. 

Cammini della fede, vie romane, tratturi da esplorare e percorrere in bici e, ancora, sinuosi sentieri tra le bellezze naturali del versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: la Valle di Comino ti aspetta nel cuore d’Italia per farti riscoprire storie antiche e moderne, farti gustare le eccellenze della sua generosa terra e farti incontrare la sua meravigliosa gente, per una vacanza a misura d’uomo e di natura.

Un itinerario conosciuto fin dal Medioevo e tramandato nei racconti degli anziani che un tempo percorrevano la via.

Scopri i famosi formaggi della Valle di Comino e gusta il Pecorino di Picinisco DOP.

Un percorso alla scoperta dei luoghi simbolo del Basso Lazio promossi dalle DMO del territorio.

La storia dell’Atina Cabernet D.O.C. e dei vini della Valle di Comino in un percorso tutto da gustare.

La Ciclovia del Basso Lazio – Bas.La è il progetto di una cerniera cicloturistica che corre attraverso il Lazio meridionale connettendo Roma con il sud Italia.

Un vero e proprio viaggio tra le epoche è quello che si propone con questo tour dalla Cascata di Isola Liri ai castelli nella Valle di Comino.

Punto di partenza di questo percorso immerso nella natura della Valle di Comino è la Riserva Naturale del lago di Posta Fibreno.

Un cammino evocativo sulle tracce del secondo conflitto mondiale, un’occasione di conoscenza e di riflessione.

Outdoor in video

Alla scoperta della Valle di Comino

Per gli amanti del ciclismo, delle passeggiate a piedi o a cavallo. Per tutti coloro che che vogliono scoprire territori e vivere esperienze uniche ed indimenticabili.

Outdoor in video

Alla scoperta della Valle di Comino

Per gli amanti del ciclismo, delle passeggiate a piedi o a cavallo. Per tutti coloro che che vogliono scoprire territori e vivere esperienze uniche ed indimenticabili.

News dal nostro

Blog

Gli eventi di luglio in Valle di Comino

GLI EVENTI DI LUGLIO in VALLE DI COMINO GLI EVENTI DI LUGLIO IN VALLE DI COMINO Per l’estate della ripartenza anche la Valle di Comino si riapre al mondo con la consueta energia e la sua storica ospitalità, presentando un ventaglio di eventi ricco e variegato tra natura, musica, arte e tradizione. Scopriamo insieme gli eventi di luglio in Valle…

I 100 anni del Parco

I 100 anni del Parco I 100 anni del Parco Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise celebra i suoi 100 anni Nel 2022 il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ha compiuto 100 anni, celebrando in compagnia di un altro esimio “collega”, il Parco Nazionale del Gran Paradiso: “100 anni. Insieme per la natura” il tema scelto per la…

Il Cabernet di Atina – Passione e gusto in Valle di Comino

Eccellenze, il cabernet di Atina Una storia di passione e gusto in Valle di Comino Eccellenze, il cabernet di Atina Una storia di passione e gusto in Valle di Comino Eccellenze, il cabernet di Atina Una storia di passione e gusto in Valle di Comino Una storia di passione e gusto che si dipana tra i pendii della Valle di…

La DMO “Ciociaria-Valle di Comino” al TTG di Rimini

DMO Ciociaria Valle di Comino al TTG di Rimini La DMO Ciociaria Valle di Comino presente alla fiera internazionale del turismo TTG di Rimini per promuovere il territorio e illustrare tutte le novità DMO Ciociaria Valle di Comino al TTG di Rimini La DMO Ciociaria Valle di Comino presente alla fiera internazionale del turismo TTG di Rimini per promuovere il…

I luoghi nascosti della Valle di Comino: un viaggio tra i castelli e le torri

Un viaggio tra i castelli e le torri della Valle di Comino I luoghi nascosti da scoprire nella Valle di Comino Un viaggio tra i castelli e le torri della Valle di Comino I luoghi nascosti da scoprire nella Valle di Comino Un viaggio tra i castelli e le torri della Valle di Comino I luoghi nascosti da scoprire nella…

Il Tartufo di Campoli Appennino: l’oro della Ciociaria da gustare alla Festa del Tartufo Bianco e Nero pregiato

Il Tartufo di Campoli Appennino L’ORO DELLA CIOCIARIA DA GUSTARE ALLA FESTA DEL TARTUFO BIANCO E NERO PREGIATO L’ORO DELLA CIOCIARIA DA GUSTARE ALLA FESTA DEL TARTUFO BIANCO E NERO PREGIATO Vanto di tutto il territorio, il Tartufo di Campoli Appennino è l’“oro” della Ciociaria e della Valle di Comino, uno dei prodotti di eccellenza celebrato fin dall’antichità e protagonista di…

Entra a far parte della DMO Ciociaria-Valle di Comino

Contatti

DMO Ciociaria Valle di Comino

Via Umberto I, 1 - 03030 Pescosolido (FR)

Telefono

3807463842

Seguici
Informazioni utili

Con il contributo della

DMO Ciociaria Valle di Comino 2023 C.F: 91033330605 | Tutti i diritti riservati. | by logoElav Web

Entra a far parte della DMO Ciociaria-Valle di Comino

Contatti

DMO Ciociaria Valle di Comino

Via Umberto I, 1 - 03030 Pescosolido (FR)

Telefono

3807463842

Seguici
Informazioni utili

Con il contributo della

DMO Ciociaria Valle di Comino 2023 C.F: 91033330605 | Tutti i diritti riservati. | by logoElav Web
it_IT