Il tratto della Valle di Comino della Ciclovia Bas.La.
Il tratto della Valle di Comino della Ciclovia Bas.La.
La mobilità sostenibile rappresenta certamente una chiave moderna di lettura del territorio; una modalità di viaggio, antica seppur adattata alle esigenze del viaggiatore contemporaneo, che permette di riscoprire la natura, la storia, la cultura e la religiosità dei territori percorsi in una visione rinnovata. Tutto ciò che il territorio offre – prodotti artigianali o agricoli, bellezze naturali, storiche e architettoniche – può essere valorizzato, sviluppato e comunicato a livello locale e globale.
La Ciclovia del Basso Lazio – Bas.La è il progetto di una cerniera cicloturistica che corre attraverso il Lazio meridionale connettendo Roma con il sud Italia attraverso due dorsali che percorrono una l’entroterra, nella provincia di Frosinone, e l’altra la costa, nella provincia di Latina, collegando il sistema di ciclovie nazionali con le regioni del sud. BAs.LA rappresenterà quindi un progetto di mobilità integrata sostenibile – con il paesaggio, con i borghi e i monumenti storici, con i sapori, le arti e i mestieri delle nostre terre – nell’obiettivo di valorizzare la bellezza e la storia dei territori che attraversa.
Il percorso, non ancora completato e reso operativo, nel tratto della Valle di Comino attraverserà i borghi di Isola del Liri, Broccostella, Posta Fibreno, Vicalvi, Atina, Belmonte Castello, Sant’Elia Fiumerapido, Cassino, utilizzando strade secondarie ma a scorrimento veloce, adatte ad ogni tipo di bicicletta.
DATI PERCORSO
-
TRATTO
km 45 -
ALTIMETRIA
383 m -
DIFFICOLTÀ
facile -
TIPOLOGIA PERCORSO
cicloturistico, bici da corsa, mountain bike -
COMUNI ATTRAVERSATI
Isola del Liri, Broccostella, Posta Fibreno, Vicalvi, Atina, Belmonte Castello, Sant’Elia Fiumerapido, Cassino
La mobilità sostenibile rappresenta certamente una chiave moderna di lettura del territorio; una modalità di viaggio, antica seppur adattata alle esigenze del viaggiatore contemporaneo, che permette di riscoprire la natura, la storia, la cultura e la religiosità dei territori percorsi in una visione rinnovata. Tutto ciò che il territorio offre – prodotti artigianali o agricoli, bellezze naturali, storiche e architettoniche – può essere valorizzato, sviluppato e comunicato a livello locale e globale.
La Ciclovia del Basso Lazio – Bas.La è il progetto di una cerniera cicloturistica che corre attraverso il Lazio meridionale connettendo Roma con il sud Italia attraverso due dorsali che percorrono una l’entroterra, nella provincia di Frosinone, e l’altra la costa, nella provincia di Latina, collegando il sistema di ciclovie nazionali con le regioni del sud. BAs.LA rappresenterà quindi un progetto di mobilità integrata sostenibile – con il paesaggio, con i borghi e i monumenti storici, con i sapori, le arti e i mestieri delle nostre terre – nell’obiettivo di valorizzare la bellezza e la storia dei territori che attraversa.
Il percorso, non ancora completato e reso operativo, nel tratto della Valle di Comino attraverserà i borghi di Isola del Liri, Broccostella, Posta Fibreno, Vicalvi, Atina, Belmonte Castello, Sant’Elia Fiumerapido, Cassino, utilizzando strade secondarie ma a scorrimento veloce, adatte ad ogni tipo di bicicletta.
DATI PERCORSO
-
TRATTO
km 45 -
ALTIMETRIA
383 m -
DIFFICOLTÀ
facile -
TIPOLOGIA PERCORSO
cicloturistico, bici da corsa, mountain bike -
COMUNI ATTRAVERSATI
Isola del Liri, Broccostella, Posta Fibreno, Vicalvi, Atina, Belmonte Castello, Sant’Elia Fiumerapido, Cassino
Outdoor in video
Alla scoperta della Valle di Comino
Per gli amanti del ciclismo, delle passeggiate a piedi o a cavallo. Per tutti coloro che che vogliono scoprire territori e vivere esperienze uniche ed indimenticabili.
Outdoor in video
Alla scoperta della Valle di Comino
Per gli amanti del ciclismo, delle passeggiate a piedi o a cavallo. Per tutti coloro che che vogliono scoprire territori e vivere esperienze uniche ed indimenticabili.