In bici sulle tracce della Seconda Guerra Mondiale in Valle di Comino
In bici sulle tracce della Seconda Guerra Mondiale in Valle di Comino
Con questo percorso andiamo alla scoperta di trincee, bunker e forti militari lungo i sentieri di guerra nella Valle di Comino: un cammino evocativo sulle tracce del secondo conflitto mondiale, un’occasione di conoscenza e di riflessione.
Il percorso corre lungo la dorsale delle Mainarde che veniva attraversata dalla Linea Gustav; da Atina, il nostro punto di partenza, saliamo verso il lago Selva passando per il borgo di San Biagio Saracinisco, con una salita di 12 chilometri che ci porterà a quasi 1000 metri sul livello del mare. Nei pressi del lago approfittiamo di una sosta per visitare un piccolo museo privato che raccoglie tutti i materiali ritrovati sui campi di combattimento della linea Gustav, un vero tesoro per gli appassionati di Seconda Guerra Mondiale.
Dopo il lago proseguiamo in falsopiano fino alla discesa verso i piccoli centri di Vallerotonda e Valvori da cui raggiungiamo il borgo di Sant’Elia Fiumerapido, dove rallentiamo il passo per una visita al centro storico.
Da Sant’Elia Fiumerapido riprendiamo la strada per concludere il nostro percorso, con una salita di 9 chilometri che attraverso Belmonte Castello ci riporta nel borgo di Atina.
DATI PERCORSO
-
TRATTO
km 59,36 -
ALTIMETRIA
m 1.122 -
DIFFICOLTÀ
media, fondo stradale asfalto -
TIPOLOGIA DI PERCORSO
cicloturistico – bici da corsa, e-bike -
COMUNI ATTRAVERSATI
Atina, Villa latina, San Biagio Saracinisco, Cardito, Vallerotonda, Sant’Elia Fiumerapido, Belmonte Castello
Con questo percorso andiamo alla scoperta di trincee, bunker e forti militari lungo i sentieri di guerra nella Valle di Comino: un cammino evocativo sulle tracce del secondo conflitto mondiale, un’occasione di conoscenza e di riflessione.
Il percorso corre lungo la dorsale delle Mainarde che veniva attraversata dalla Linea Gustav; da Atina, il nostro punto di partenza, saliamo verso il lago Selva passando per il borgo di San Biagio Saracinisco, con una salita di 12 chilometri che ci porterà a quasi 1000 metri sul livello del mare. Nei pressi del lago approfittiamo di una sosta per visitare un piccolo museo privato che raccoglie tutti i materiali ritrovati sui campi di combattimento della linea Gustav, un vero tesoro per gli appassionati di Seconda Guerra Mondiale.
Dopo il lago proseguiamo in falsopiano fino alla discesa verso i piccoli centri di Vallerotonda e Valvori da cui raggiungiamo il borgo di Sant’Elia Fiumerapido, dove rallentiamo il passo per una visita al centro storico.
Da Sant’Elia Fiumerapido riprendiamo la strada per concludere il nostro percorso, con una salita di 9 chilometri che attraverso Belmonte Castello ci riporta nel borgo di Atina.
DATI PERCORSO
-
TRATTO
km 59,36 -
ALTIMETRIA
m 1.122 -
DIFFICOLTÀ
media, fondo stradale asfalto -
TIPOLOGIA DI PERCORSO
cicloturistico – bici da corsa, e-bike -
COMUNI ATTRAVERSATI
Atina, Villa latina, San Biagio Saracinisco, Cardito, Vallerotonda, Sant’Elia Fiumerapido, Belmonte Castello




Outdoor in video
Alla scoperta della Valle di Comino
Per gli amanti del ciclismo, delle passeggiate a piedi o a cavallo. Per tutti coloro che che vogliono scoprire territori e vivere esperienze uniche ed indimenticabili.
Outdoor in video
Alla scoperta della Valle di Comino
Per gli amanti del ciclismo, delle passeggiate a piedi o a cavallo. Per tutti coloro che che vogliono scoprire territori e vivere esperienze uniche ed indimenticabili.