Le DMO del basso Lazio tra storia e religione
Le DMO del basso Lazio tra storia e religione
Il fine di una Destination Management Organization (D.M.O.) è la creazione di una rete sinergica tra tutte le realtà interessate alla valorizzazione del territorio e alla promozione turistica. Il percorso che proponiamo esprime questa essenza unendo in un tracciato unico le quattro DMO del basso Lazio – DMO Ciociaria-VALLE DI COMINO, DMO Lazio Meridionale, DMO dei Cammini, DMO Stay Ciociaria – nel segno della storia condivisa dei loro territori.
Si parte dall’Abbazia di San Domenico Abate in Sora, abbazia cistercense dell’XI secolo, maestoso esempio di arte romanica e gotica; successivamente si entra nella Valle del Liri sull’asse della via Francigena del sud dopo essere passati per il centro di Isola del Liri e aver ammirato le sue suggestive cascate. Attraversiamo il territorio fino alle pendici di Montecassino, dove sorge l’abbazia testimone della barbarie dell’uomo nella sua rinata magnificenza. La scalata alla sommità del monte sarà ripagata dalla meraviglia dei tesori del monastero benedettino, il secondo più antico d’Italia; affacciarsi alla terrazza dell’Abbazia di Montecassino significa guardare millenni di storia e di cultura.
Lasciata la valle dei Santi si risale verso la Valle di Comino lungo la vecchia strada che porta ai borghi di Belmonte Castello e Atina; qui la zona archeologica ci apre la strada alla Valle. Pedalando tra le dolci colline arriviamo ad Arpino raggiungendo la sua Acropoli, uno dei siti più importanti per ammirare l’architettura megalitica del Lazio meridionale, dove ci aspetta uno dei pochi archi a sesto acuto ancora visibili al mondo. Dopo una sosta in piazza Municipio, piazza salotto del paese natale di Cicerone, torniamo a Sora per concludere il nostro giro.
DATI PERCORSO
-
TRATTO
km 119,50 -
ALTIMETRIA
1.716 m -
DIFFICOLTÀ
media/difficile -
TIPOLOGIA PERCORSO
bici da corsa, e-bike -
COMUNI ATTRAVERSATI
Sora, Isola del Liri, Monte San Giovanni Campano, Fontana Liri, Arce, Colfelice, Roccasecca, Castrocielo, Piedimonte San Germano, Cassino, Sant’Elia Fiumerapido, Belmonte Castello, Atina, Casalvieri, Arpino
Il fine di una Destination Management Organization (D.M.O.) è la creazione di una rete sinergica tra tutte le realtà interessate alla valorizzazione del territorio e alla promozione turistica. Il percorso che proponiamo esprime questa essenza unendo in un tracciato unico le quattro DMO del basso Lazio – DMO Ciociaria-VALLE DI COMINO, DMO Lazio Meridionale, DMO dei Cammini, DMO Stay Ciociaria – nel segno della storia condivisa dei loro territori.
Si parte dall’Abbazia di San Domenico Abate in Sora, abbazia cistercense dell’XI secolo, maestoso esempio di arte romanica e gotica; successivamente si entra nella Valle del Liri sull’asse della via Francigena del sud dopo essere passati per il centro di Isola del Liri e aver ammirato le sue suggestive cascate. Attraversiamo il territorio fino alle pendici di Montecassino, dove sorge l’abbazia testimone della barbarie dell’uomo nella sua rinata magnificenza. La scalata alla sommità del monte sarà ripagata dalla meraviglia dei tesori del monastero benedettino, il secondo più antico d’Italia; affacciarsi alla terrazza dell’Abbazia di Montecassino significa guardare millenni di storia e di cultura.
Lasciata la valle dei Santi si risale verso la Valle di Comino lungo la vecchia strada che porta ai borghi di Belmonte Castello e Atina; qui la zona archeologica ci apre la strada alla Valle. Pedalando tra le dolci colline arriviamo ad Arpino raggiungendo la sua Acropoli, uno dei siti più importanti per ammirare l’architettura megalitica del Lazio meridionale, dove ci aspetta uno dei pochi archi a sesto acuto ancora visibili al mondo. Dopo una sosta in piazza Municipio, piazza salotto del paese natale di Cicerone, torniamo a Sora per concludere il nostro giro.
DATI PERCORSO
-
TRATTO
km 119,50 -
ALTIMETRIA
1.716 m -
DIFFICOLTÀ
media/difficile -
TIPOLOGIA PERCORSO
bici da corsa, e-bike -
COMUNI ATTRAVERSATI
Sora, Isola del Liri, Monte San Giovanni Campano, Fontana Liri, Arce, Colfelice, Roccasecca, Castrocielo, Piedimonte San Germano, Cassino, Sant’Elia Fiumerapido, Belmonte Castello, Atina, Casalvieri, Arpino


Outdoor in video
Alla scoperta della Valle di Comino
Per gli amanti del ciclismo, delle passeggiate a piedi o a cavallo. Per tutti coloro che che vogliono scoprire territori e vivere esperienze uniche ed indimenticabili.
Outdoor in video
Alla scoperta della Valle di Comino
Per gli amanti del ciclismo, delle passeggiate a piedi o a cavallo. Per tutti coloro che che vogliono scoprire territori e vivere esperienze uniche ed indimenticabili.