Eventi: autunno e inverno in Valle di Comino tra natura, cultura e tradizione
Eventi: autunno e inverno in Valle di Comino tra natura, cultura e tradizione
L’autunno e l’inverno in Valle di Comino sono le stagioni più affascinanti dell’anno, in cui le sfumature di colori e le atmosfere avvolgenti creano uno scenario incantevole per i preziosi borghi e paesaggi di questa zona.
Un periodo ricco di eventi da non perdere, che permettono di godere appieno delle meraviglie che caratterizzano questo piccolo angolo nel sud del Lazio, assaporando le prelibatezze della tradizione e i prodotti genuini di questa terra.
Eventi culturali e gastronomici, musica, escursioni e molto altro da scoprire ogni anno in questi centri storici immersi nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Sapori della terra
Il vino è uno dei protagonisti dell’autunno in Valle di Comino, da degustare nelle cantine locali tra gli splendidi vigneti, a partire dal Atina Cabernet DOC Wine, o nelle manifestazioni gastronomiche che animano i piccoli borghi.
Il perfetto accompagnamento al Pecorino di Picinisco, al The Truffle of Campoli Appennino o un piatto che ha per protagonista il Fagiolo Cannellino di Atina.
Autenticità e genuinità sono il “marchio” dei prodotti tipici locali che rendono straordinaria l’esperienza sensoriale e culturale da fare in Valle di Comino.
La bellezza dell’autunno nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Per gli amanti della natura, la Valle di Comino offre escursioni guidate per ammirare i meravigliosi paesaggi autunnali della valle. Queste attività permettono di immergersi completamente nella bellezza della natura circostante e di godere della tranquillità e della serenità che essa offre. Le escursioni sono un’opportunità per scoprire i segreti nascosti della valle e per apprezzare la sua ricchezza paesaggistica.
Ma non è solo l’autunno a rendere speciale la Valle Comino: anche l’inverno offre numerose attività e intrattenimenti che animano questa zona. L’apertura degli impianti sciistici e la neve che imbianca i centri storici creano un’atmosfera incantevole. Gli amanti dello sci possono godere delle piste innevate, mentre chi preferisce una passeggiata può ammirare i borghi avvolti dalla neve
Gli eventi autunno/inverno in Valle di Comino da segnare sul calendario
8 Ottobre
La tradizione pastorale della Valle di Comino, delle sue montagne e dei suoi pascoli, diventa protagonista di una mostra-mercato nazionale delle eccellenze casearie legate al pascolo, con percorsi gastronomici e musicali imperdibili.
Sarà possibile visitare le aziende del territorio con navette o partecipare a Biciclettando, la visita in mountain bike a cura dell’associazione Asd Fun Bike.
Non perderti poi l’Angolo del Pastore, dove assistere alle attività di mungitura e preparazione dei formaggi, e gli stand dei cibi della tradizione.

8 Ottobre
La tradizione pastorale della Valle di Comino, delle sue montagne e dei suoi pascoli, diventa protagonista di una mostra-mercato nazionale delle eccellenze casearie legate al pascolo, con percorsi gastronomici e musicali imperdibili.
Sarà possibile visitare le aziende del territorio con navette o partecipare a Biciclettando, la visita in mountain bike a cura dell’associazione Asd Fun Bike.
Non perderti poi l’Angolo del Pastore, dove assistere alle attività di mungitura e preparazione dei formaggi, e gli stand dei cibi della tradizione.


Ghost Tour - Castello di Vicalvi
14 Ottobre
Ghost Tour – Castello di Vicalvi
Gli attori di ITALIAN GHOST STORY, in collaborazione con la Proloco di Vicalvi, vi condurranno nel Castello di Vicalvi per il primo, attesissimo GHOST TOUR della Ciociaria. Uno spettacolo teatrale itinerante in cui vi verranno narrate storie di fantasmi e leggende nella suggestiva cornice dell’antico castello, alla ricerca del fantasma della signora incatenata…
- Primo turno ore 18 con inizio 18.30;
- Secondo turno ore 21 con inizio alle 21.30.
Posti limitati e prenotazione obbligatoria al numero 3406749216
Ghost Tour - Castello di Vicalvi
14 Ottobre
Ghost Tour – Castello di Vicalvi
Gli attori di ITALIAN GHOST STORY, in collaborazione con la Proloco di Vicalvi, vi condurranno nel Castello di Vicalvi per il primo, attesissimo GHOST TOUR della Ciociaria. Uno spettacolo teatrale itinerante in cui vi verranno narrate storie di fantasmi e leggende nella suggestiva cornice dell’antico castello, alla ricerca del fantasma della signora incatenata…
- Primo turno ore 18 con inizio 18.30;
- Secondo turno ore 21 con inizio alle 21.30.
Posti limitati e prenotazione obbligatoria al numero 3406749216

28-29 Ottobre
Il 28 ottobre, dalle 19 alle 24, e il 29 ottobre, dalle 11 alle 15, i vicoli del borgo di San Donato Val di Comino, Borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, diventano un tripudio di odori e sapori.
Un percorso alla scoperta dei piatti e delle tradizioni di un tempo.
11-12 & 18-19 Novembre
Uno degli appuntamenti irrinunciabili di questo periodo, che richiama migliaia di persone ogni anno, alla scoperta di una delle eccellenze gastronomiche della Valle di Comino.
Due fine settimana durante i quali si potrà gustare il Tartufo di Campoli Appennino, ammirare l’artigianato locale e conoscere il folklore e le eccellenze prodotte dalle aziende agricole che operano sul territorio.
Da non perdere anche una visita all’Area Faunistica dell’orso e al borgo di Campoli Appennino, con la sua Torre Medievale.

11-12 & 18-19 Novembre
Uno degli appuntamenti irrinunciabili di questo periodo, che richiama migliaia di persone ogni anno, alla scoperta di una delle eccellenze gastronomiche della Valle di Comino.
Due fine settimana durante i quali si potrà gustare il Tartufo di Campoli Appennino, ammirare l’artigianato locale e conoscere il folklore e le eccellenze prodotte dalle aziende agricole che operano sul territorio.
Da non perdere anche una visita all’Area Faunistica dell’orso e al borgo di Campoli Appennino, con la sua Torre Medievale.

Novembre 2023 - Gennaio 2024
Arriva la prima edizione invernale di AtinaJazz! Un calendario di appuntamenti con i migliori artisti locali, nazionali e internazionali nella migliore tradizione di AtinaJazz.
A partire dalla suggestiva location del Palazzo Ducale, da sempre sede dei principali concerti, il festival jazz della Valle di Comino riproporrà gli “Aperitivi in Jazz” dal mese di novembre, che animeranno un’edizione invernale all’insegna della buona musica Jazz, e una serie di concerti a dicembre e gennaio, a fare da sfondo al periodo natalizio.
Dicembre
Torna la rassegna internazionale dedicata agli strumenti aerofoni a riserva d’aria. A cavallo del periodo natalizio, quello in cui la musica delle zampogne riecheggia tra i vicoli della Valle di Comino, una serie di appuntamenti per conoscere e tramandare una delle tradizioni identitarie più sentite in Valle di Comino.
Seguite la pagina dell’Associazione Calamus per non perdere tutti gli appuntamenti e per scoprire la bellezza della musica tradizionale della Valle di Comino!
Dicembre
Torna la rassegna internazionale dedicata agli strumenti aerofoni a riserva d’aria. A cavallo del periodo natalizio, quello in cui la musica delle zampogne riecheggia tra i vicoli della Valle di Comino, una serie di appuntamenti per conoscere e tramandare una delle tradizioni identitarie più sentite in Valle di Comino.
Seguite la pagina dell’Associazione Calamus per non perdere tutti gli appuntamenti e per scoprire la bellezza della musica tradizionale della Valle di Comino!